I sondaggi a carotaggio continuo hanno lo scopo di ricostruire la successione litostratigrafica del sito, inoltre vengono utilizzati per il prelievo di campioni per poter effettuare le analisi di laboratorio e determinare le proprietà fisiche e meccaniche del terreno, possono essere attrezzati con tubazione inclinometrica e piezometrica, con lo scopo di poter effettuare un monitoraggio specifico del sito di studio.
L'interpretazione degli orizzonti di suolo attraversati consente di stimare gli spessori degli strati archeologici, di verificare la presenza di strutture sepolte e di ricostruire, mediante analisi specialistiche, i paleoambienti e i rapporti con le frequentazioni umane.
La Società esegue sondaggi indiretti, utilizzando attrezzatura di ultima generazione tecnologica a secondo del tipo di studio e/o di monitoraggio da effettuare.
Cosa realizziamo
Di seguito, si riporta una parte delle prove che la Società realizza:
Prove penetrometriche, statiche, dinamiche
Tomografia sismica a riflessione e rifrazione
Georadar
Tomografia elettrica
Monitoraggio inclinometrico mediante la realizzazione di letture inclinometriche